Il Servizio Civile Universale (SCU) è l’opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale. Ai volontari è richiesto un impegno di circa 25 ore alla settimana ed è previsto un assegno mensile di € 439,50. Fino al 15 febbraio 2021 è possibile presentare domanda di partecipazione.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura.
Nella sezione “Selezione volontari" del sito www.serviziocivile.gov.it ci sono tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando.
Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.
Vai al Bando
Vedi lo Spot istituzionale
Domanda Online, come compilarla.
DOL (Domanda OnLine) è il portale dedicato alla candidatura per il Servizio Civile Universale.
Scarica la guida alla compilazione della domanda, cliccando sull'icona del file.
Per ogni dubbio visita il sito del Dipartimento o del Servizio Civile!